E’ stato programmato un percorso di aggiornamento rivolto a docenti di sostegno e volto a individuare e costruire materiali strutturati per favorire l’apprendimento e individuare obiettivi operativi di alunni con ritardo cognitivo medio/grave e/o autismo. Durante gli incontri condivideremo strategie…
Sostenere l’inclusione – Funzioni Strumentali area disabilità
Con la presente si comunica la proposta di 2 incontri di formazione e confronto per le docenti e i docenti che ricoprono l’incarico di Funzione Strumentale sull’area dell’inclusione/disabilità negli Istituti Comprensivi e negli Istituti di secondaria di secondo grado. Dopo…
“L’INTELLIGENZA NUMERICA: DONO INNATO DA SOSTENERE” rivolto ai docenti delle scuole primarie a.s. 2024-25
Si propone il percorso di ricerca – azione volto a riflettere sulle strategie e sugli strumenti per favorire una didattica inclusiva, attiva e che supporti la metacognizione nelle discipline di area logico-matematica. In questo percorso, come nelle precedenti edizioni, cercheremo…
Corso agg.to: “Un PC per studiare: insegnare l’uso del PC come strumento compensativo” rivolto a docenti degli Istituti Comprensivi – a.s. 2024-25
Con la presente, si comunica che sono stati programmati 4 incontri di formazione rivolti a docenti di primaria e secondaria di primo grado, per fornire indicazioni su percorsi atti a insegnare agli studenti ad utilizzare il PC come strumento compensativo…
Convegno AIRIPA
XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIRIPA su BES E DISTURBI DELL’APPRENDIMENTO Reggio Emilia | Modalità Duale – 20/21 settembre 2024 Eventi Pre-Congresso 19 settembre 2024 Presentazione e Programma Programma incontro pre-congresso del 19/09/24 gratuito rivolto agli insegnanti
materiale AsTeRICS Grid
Condividiamo i tutorial che accompagnano l’esplorazione delle funzioni base e la costruzione di griglie e tabelle di comunicazione con AsteTeRICS Grid frutto del percorso realizzato in occasione del corso “AsTeRICS Grid per la costruzione di tabelle di comunicazione”. TUTORIAL
“Un PC per studiare: insegnare l’uso del PC come strumento compensativo” 2023-24
Con la presente, si comunica che sono stati programmati 4 incontri di formazione rivolti a docenti di primaria e secondaria di primo grado, per fornire indicazioni su percorsi atti a insegnare agli studenti ad utilizzare il PC come strumento compensativo…
Corso agg.to “DIDATTICA INCLUSIVA e Tecnologie”
L’apprendimento necessita sempre più di percorsi personalizzati e l’insegnante si trova ad avere nella stessa classe, nella stessa ora di lezione, la necessità di insegnare in “modi diversi” … come fare? Come migliorare l’inclusione scolastica di tutti gli allievi BES…
A scuola con… un allievo con deficit intellettivo lieve – SCUOLE PRIMARIE
Con la presente si comunica che è stato programmato un percorso di aggiornamento volto a riflettere sulle strategie e sugli strumenti per favorire una didattica personalizzata e inclusiva, finalizzata alla scelta e al conseguimento degli obiettivi del PEI di un…
Secondo ciclo di incontri formativi dal titolo: ComuniCAA-RE a cura dello Sportello Autismo del CTS di Reggio Emilia
Programma azioni formative secondo periodo dell’anno scolastico 2023-24 Informativa