alleghiamo informativa per corso di agg.to “Sordità e strategie inclusive a scuola” Corso per insegnanti della scuola dell’infanzia e primaria, promosso da Coordinamento Fiadda Emilia Romagna nell’ambito del progetto ACCESs, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna.
“A SCUOLA CON… un alunno con deficit intellettivo lieve: il PEI uno strumento di lavoro” rivolto a docenti di sostegno degli Istituti Secondari di I e II grado
Gent.mi Con la presente si comunica che è stato programmato un percorso di aggiornamento volto a riflettere sulle strategie e sugli strumenti per favorire una didattica personalizzata e inclusiva, finalizzata al conseguimento degli obiettivi del PEI dell’alunno con disabilità in…
AsTeRICS Grid, come comunicatore e per tabelle di comunicazione personalizzate” – rivolto ad insegnanti delle scuole dell’infanzia e primarie
Corso di formazione all’interno del ciclo ComuniCAA-RE, a cura del CTS, dal titolo: “AsTeRICS Grid, come comunicatore e per tabelle di comunicazione personalizzate” – rivolto ad insegnanti delle scuole dell’infanzia e primarie. Con la presente si comunica l’attivazione di…
AsTeRICS Grid, come comunicatore e per tabelle di comunicazione personalizzate – scuole secondarie di I e II grado.
Corso di formazione all’interno del ciclo ComuniCAA-RE, a cura del CTS, dal titolo: “AsTeRICS Grid, come comunicatore e per tabelle di comunicazione personalizzate” – rivolto ad insegnanti delle scuole secondarie di I e II grado. Con la presente si comunica…
Intervenire nel contesto classe partendo dai bisogni individualizzati – a cura del Centro Autismo di RE
Il Centro Autismo di Reggio Emilia, come definito nel tavolo di lavoro provinciale, organizza un corso di aggiornamento per insegnanti ed educatori delle scuole secondarie di secondo grado. Requisiti per iscriversi al corso avanzato: 1) aver già frequentato il corso…
DALLA SINTESI DIAGNOSTICA ALLA METACOGNIZIONE PASSANDO DALLA DIDATTICA: come sostenere l’apprendimento di allievi con DSA – 2024-25
Con la presente si comunica che è stato programmato un percorso di formazione, rivolto ai docenti, volto a fornire strumenti di comprensione delle problematiche relative alla sfera dei disturbi specifici di apprendimento e dei possibili aggiornamenti della didattica. In questo…
CAA IN CLASSE. Condivisione di buone pratiche di scuola in CAA
Con la presente si comunica l’attivazione di un corso di formazione volto a presentare alcuni esempi di percorsi e materiali in ambito scolastico che utilizzano la CAA come canale privilegiato per gli apprendimenti e la comunicazione. La data del corso:…
Tecnologie e Disabilità
Con la presente si comunica che è stato programmato un percorso di aggiornamento volto ad acquisire competenze nella scelta e nell’utilizzo di Tecnologie Informatiche a supporto dell’’apprendimento degli alunni con disabilità. informativa link per iscrizioni entro il 9/12/2024
CONOSCIAMOCI! … con il passaporto, uno strumento per comunicare, crescere e presentarsi a nuovi amici
All’interno del ciclo ComuniCAA-RE, a cura del CTS, si propone il corso di aggiornamento dal titolo: “CONOSCIAMOCI! … con il passaporto, uno strumento per comunicare, crescere e presentarsi a nuovi amici” – rivolto ad insegnanti delle scuole di ogni ordine…