Sul sito dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna è disponibile la nota informativa e il calendario degli incontri relativi alla Formazione Docenti “Speriment-Azione No Cyber bullismo”, condotta dal dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi di Bologna. Si ricorda che la formazione è inserita…
Azioni formative sui temi dell’inclusione realizzate nell’a.s. 2017/2018 e indicazioni regionali per l’a.s. 2018/2019 – Nota Miur dell’8 novembre 2017, prot.47777
L’Ufficio Scolastico Regionale dell’Emilia Romagna – Ufficio III -Diritto allo studio. Europa e Scuola. – ha organizzato 4 giornate di formazione “La cassetta degli attrezzi” per docenti NON abilitati o comunque non specializzati e privi di strumenti di base che…
corso CULTURA DELL’INCLUSIONE – variazione date
Questo il nuovo calendario delle due edizioni del corso https://drive.google.com/open?id=1ZUnV3WErHSY6UKsR4bd_MLkOX6FXfbin1lwe280jXe4
Incontri informativi “ Piano nazionale per la prevenzione dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo
Circolare incontro del 15/10/2018, presso l’IPSSS GALVANI -IODI in via della Canalina, 21/1 Reggio Emilia, dalle ore 14,30 alle ore 16,30. https://drive.google.com/open?id=0B7j8oAtRFCb9eDVwa3ZZc1Izcllkc2M4YnBIdGE3ZFVTQTVN
Corso agg.to “CULTURA DELL’INCLUSIONE”
Percorso di aggiornamento relativo ad alcune tematiche riguardanti l’inclusione delle persone con disabilità, in particolare: le relazioni tra tutti gli attori della rete dell’inclusione ai fini della costruzione del Progetto di Vita, la progettazione del PEI e la conoscenza delle…
Monitoraggio progetto Pro-Dsa
A seguito degli incontri di verifica sull’uso degli strumenti compensativi informatici distribuiti con il progetto “Pro-Dsa2”, si rendono noti i risultati: https://drive.google.com/open?id=1Pny1SIU3tqWDJg1sV4mAN4Gu24FE8qEg
Progetti di inclusione scolastica con previsione di utilizzo di sussidi didattici (pubblicato con la nota ministeriale n°399 del 10/01/2018)
Con nota 9 aprile 2018, prot.6600 l’Ufficio Scolastico Regionale dell’Emilia Romagna ha trasmesso ai Dirigenti Scolastici dei Centri Territoriali di Supporto le graduatorie delle scuole della provincia di riferimento stilate dalla Commissione ci cui all’art.3 co.4 del Decreto Dipartimentale 5…
Sportello Autismo – Pubblicazione traduzione dispensa “Strategie sensoriali per la cura personale”
Pubblicazione traduzione dispensa “Strategie sensoriali per la cura personale” Gli operatori dello Sportello Autismo del Centro Territoriale di Supporto di Bologna propongono la traduzione in italiano dell’opuscolo “Sensory Strategies for Personal Care” di Autism Anglia (Registered Charity No.1063717). Nella presentazione si…
Corso di formazione: Disturbi dello spettro autistico – Reggio Emilia maggio 2018
Si allega la presentazione utilizzata il 10/5/18 dagli insegnanti del CTS nell’incontro: “Sportello autismo: supporto ai docenti nella prevenzione e gestione delle crisi comportamentali”. https://drive.google.com/file/d/0B7j8oAtRFCb9bFVNR244dG9Fbk1LTW53SmlodU1sWWkwTjVv/view?usp=sharing
Incontro con famiglie di alunni DSA – Ist. secondari di II grado
Il CTS di Reggio Emilia ha organizzato un incontro per le famiglie degli alunni con disturbi specifici dell’apprendimento il 09/05/18 presso l’Istituto Galvani Iodi, al fine di illustrare gli strumenti compensativi utili a sostenere l’apprendimento e l’autonomia degli studenti/delle studentesse.…